Sabato 5 ottobre 2013 alle ore 15.30 si inaugura a Torino nel Salone delle Feste della Biblioteca Civica Villa Amoretti la seconda edizione della mostra internazionale sul libro d'artistaLibro d'Artista - Il gesto creativo e la parola, ideata e curata dall'artista Mariella Loro. L’esposizione è compresa nel progetto AMACI, Giornata Del Contemporaneo.
Saranno presenti archivi ed artisti storici specialisti del campo, verranno esposti oltre ai preziosi libri d'artista anche: carte, tele, sculture - installazioni (che tratteranno il tema della mostra sotto ogni punto di vista) tra cui ricordiamo le delicate Khata tibetane presentate da Padiglione Tibet, una grande spirale (scultura/installazione su cartoncino) realizzata dagli allievi e professori dell' Accademia egiziana e L'albero Libro da cui si sono tratte le tavole che hanno permesso la realizzazione di un libro d'artista dedicato alla biblioteca a ricordo dell'evento.
Il libro, inteso come oggetto artistico sui generis, da tempo gode di quel particolare riconoscimento che lo rende un vero e proprio unicum.[...]Le pagine che caratterizzano il libro d’artista sono completamente dedicate all’invenzione, allo sconfinamento dell’immagine nella poesia, del contenuto nella forma. [...] Ad esplorare il territorio ancora sconosciuto della creatività, quale luogo della mente ampio, dinamico che si volge alla continua “con-fusione” tra le cose, il movimento “Fluxus” può dirsi tuttora uno dei più attivi in questo campo trasversale, focalizzandosi sulla creatività umana, la cultura e lo sviluppo della consapevolezza in senso lato. Il termine stesso vuole infatti indicare “il cambiamento in altre cose”, cioè la propagazione artistica che si dirige in molteplici direzioni. È questo il contesto concettuale a cui l’artista-poeta Ruggero Maggi, nonché curatore dell'archivio Non solo libri – di cui a Torino verrà presentata una sezione dedicata al Tibet - fa riferimento, sia attraverso la Mail Art, sia nello sconfinamento tra libro-arte-coscienza. Lungo un unico, fluido, filo conduttore, siamo condotti verso noi stessi. (Angela Zenato)
Gli artisti presentati dall'archivio Non solo libri
Libri d'artista - libri/oggetto
Lucio Afeltra, Dino Aloi, Erika Baggini, Piergiorgio Baroldi, Giovanni Bonanno, Paolo Carnevale, Domenico Castaldi, Giampietro Cudin, Giovanna Donnarumma & Giovanni Ippolito, Maria Pia Fanna Roncoroni, Giglio Frigerio, Bruno Gripari,Bruno Gorgone, K↔MariaBenassi ViolaBergamini OrsolaCacici ElisaFerri MelissaSimionato GiuseppeSpinelli, Silvia Lepore, Ruggero Maggi, Marco Rizzo, Lucia Paese, Sandro Pellarin, Marisa Pezzoli, Pino Secchi, Ilaria Sperotto, Francesco Stefanini, Andrea Vizzini, Doriana Vovola.
Khata - Padiglione Tibet
Lorenzo Alagio, Salvatore Anelli, Franco Ballabeni - Biffi Giorgio, Luisa Bergamini, Teo De Palma, Marcello Diotallevi, Annamaria Gelmi, Franca Lanni – Renata Petti, Oronzo Liuzzi, Fabrizio Martinelli, Paolo Nutarelli, Clara Paci, Angela Rapio, Gianni Sedda, Cesare Serafino - Lucio Tiziano Serafino.
Mandala - Padiglione Tibet
Rosaspina B. Canosburi, Ursula Huber, Giorgio Piccaia – Matteo Piccaia, Tiziana Priori – Simonetta Chierici, Virginia Ryan, Micaela Tornaghi.
La mostra sarà visitabile dal 5 al 19 ottobre.
Alla cerimonia d’inaugurazione saranno effettuate due performances proposte dagli artisti. Durante questo periodo saranno realizzati due laboratori (necessaria la prenotazione) sul tema per le scuole di ogni ordine e grado, con l’ assistenza di alcuni artisti espositori oltre alla curatrice.
Libro d'Artista - Il gesto creativo e la parolaa cura di Mariella Loro
5 – 19 ottobre 2013
Biblioteca civica Villa Amoretti
Corso Orbassano, 200 - Torino (linee GTT: 2 - 5 - 58)
orari:lunedì 15.00-19.55; dal martedì al venerdì 8.15-19.55; sabato 10.30-18.00
Per informazioni:011 4438604/4438605
Archivio Non solo libri - Padiglione Tibet: 320.9621497 - ruggero.maggi@libero.it
Tags: Altro...Padiglione, Amaci, Amoretti, Art, Biblioteca, Bonanno, Giovanni, Libri, Maggi, Mail, More…Non, Ruggero, Tibet, Torino, Villa, civica, d'artista, libri., solo
Want to support the IUOMA with a financial gift via PayPal?
The money will be used to keep the IUOMA-platform alive. Current donations keep platform online till 1-october-2025. If you want to donate to get IUOMA-publications into archives and museums please mention this with your donation. It will then be used to send some hardcopy books into museums and archives. You can order books yourself too at the IUOMA-Bookshop. That will sponsor the IUOMA as well.
IMPORTANT: please use the friends/family option with donation on Paypal. That makes transaction fee the lowest.
This IUOMA platform on NING has no advertisings, so the funding is completely depending on donationsby members. Access remains free for everybody off course
Bewaren
Bewaren
Bewaren
Bewaren
Bewaren
Bewaren
Bewaren
Bewaren
Bewaren
http://www.iuoma.org
IUOMA on Facebook
http://www.mail-art.de
http://www.mailart.be
Mail-Art on Wikipedia
Bookstore IUOMA
www.fluxus.org
Drawings Ruud Janssen
Mail Art Blog by Jayne
Fluxlist Europe
Privacy Revolution
fluxlist.blogspot.com/
TAM Rubberstamp Archive
MAIL-ART Projects
mail art addresses
Artistampworld
panmodern.com
MIMA-Italy
artistampmuseum
Papersizes Info
IUOMA Logo's
Mail Artists Index
Mailart Adressen
Maries Mailbox Blog
http://mailartarchive.com/
Mail-Interviews
http://www.crosses.net/
Ryosuke Cohen
http://heebeejeebeeland.blogspot.nl/
Your link here? Send me a message.
© 2025 Created by Ruud Janssen. Powered by