Maria Grazia Martina
  • Female
  • Breganze, Vicenza, Italia
  • Italy
Share on Facebook MySpace
  • Blog Posts
  • Discussions
  • Events
  • Groups
  • Photos
  • Photo Albums
  • Videos
 

Maria Grazia Martina's Page

Latest Activity

Maria Grazia Martina is now a member of International Union of Mail-Artists
Feb 1

Profile Information

Mail-Artist since:
2002
My Website (without http://):
http://https://www.facebook.com/mariagraziamgm.martina
Why I am involved in Mail-Art:
Gentili,
Mi occupo di mail art perché è un gioco serissimo...
da insegnante di Storia dell'arte, ho rilevato l' estraneità dell'argomento in qualsiasi manuale e, come accade agli animi sensibili alla discriminazione, ho cercato di "spedire" ai miei destinatari, gli studenti, il piacere di questa espressione d'arte senza confini, giurie, condizioni, a favore di una democratica condivisione, partecipazione, curiosità verso il mondo...
Poi grazie alla conoscenza di storici mail artisti, ho fatto parte di innumerevoli chiamate e organizzato io stessa eventi e mostre delle quali ho raccolto e archiviato ciò che ho ricevuto.

MAIL ART è per me
…un retaggio del mondo e del modo antico di a t t e s a di una corrispondenza che, come dice la stessa parola, corre sul filo della parola scritta, disegnata, destinata, affrancata, portata, ricevuta. Corri s pon denza ossia messaggio che ci raggiunge come responso, risposta in relazione mentale gestuale vocale...
La MailArt è sorpresa entusiasmo, è una promessa al pensiero.
Dadaisticamente direi che è "incontro prioritario", uno scambio dalle mani di un postino, in tuta verde evidenziatore con regolare casco PT, ad un utente quasi sempre assente, un involucro deposto in una cassetta postale subissata da annunci pubblicitari, colma di inutilità variopinte del sistema informativo a scopo di lucro.
  Storicamente la Mail Art ha scelto di veicolare le sue esperienze verbo visive attraverso il formato postcard, erede di topoi letterari diversi: diari, epistolari, taccuini, vedute, illustrazioni, notes ...
Ciò che distingue la Mail Art dalle «cose serie» è quel pizzico d'intimità che volge verso una imprevista, libera creazione, fatta in casa, unica irripetibile, manufatta, distillata, impreziosita dal virtuosismo ludico dell'emittente verso il proprio «sconosciuto» o anche no, destinatario.
La sua irripetibilità la rende assolutamente insita, un fatto intrinseco, per questo è una «cosa seria», tribale, anche quando è rivolta ad un corrispondente multiplo che sta nella rete, in rete, impigliato tra i portali, ma non sulla soglia ad attenderti.
La MailArt sembra, dunque, una cosa che fa venire le rughe in posa aggrottamento espressivo interrogativo, una definizione che subito mette in difficoltà.
Sembrerebbe un'invenzione relativamente recente, in cerca d'autore, di qualcuno che dica la sua, che la storicizzi al passato... come tutte le situazioni smettono di «essere» quando le si consegna, le si mummifica quando le si «extimbra» obsolete alla vita. …
La Mail Art è… la scommessa vitalistica dell'Arte, la possibilità di u s a r e senza essere u s a t i.
Un baratto rassicurante senza scadenze, inflazioni da listino prezzi, sconti stagionali.
La tecnologia informatica ha trasformato il pianeta in un unico grande villaggio.
La comunicazione virtuale individuale ha estinto il tempo lungo con l’immediatezza: il messaggio può essere recapitato ovunque in tempo reale senza tuttavia escludere lo scambio come testimonianza del «fare», del comunicare!
Maria Grazia Martina
artista e storica dell'arte
(2008) 
grazie per l'accoglienza e condivisione
A.D. 31 gennaio 2025 10:
My Mail-Adress (snail and/or E-mail)
Maria Grazia Martina,
via Giovanni Prati, 1
-36042 Breganze (VI) Italia
Pagina - Dell'Arte Dell'Artista Della Materia:
https://www.facebook.com/profile.php?id=100063673233369

Comment Wall

You need to be a member of International Union of Mail-Artists to add comments!

Join International Union of Mail-Artists

  • No comments yet!
 
 
 

Support

Want to support the IUOMA with a financial gift via PayPal?

The money will be used to keep the IUOMA-platform alive. Current donations keep platform online till 1-september-2025. If you want to donate to get IUOMA-publications into archives and museums please mention this with your donation. It will then be used to send some hardcopy books into museums and archives. You can order books yourself too at the IUOMA-Bookshop. That will sponsor the IUOMA as well.

IMPORTANT: please use the friends/family option with donation on Paypal. That makes transaction fee the lowest.

This IUOMA platform on NING has no advertisings, so the funding is completely depending on donationsby members. Access remains free for everybody off course

Bewaren

Bewaren

Bewaren

Bewaren

Bewaren

Bewaren

Bewaren

Bewaren

Bewaren

© 2025   Created by Ruud Janssen.   Powered by

Badges  |  Report an Issue  |  Terms of Service