caffè Italia

Cari Amici, visto che esistono altri gruppi dedicati a una nazione, vorrei tentarne uno per L'Italia, non per isolarci ma per restare in contatto noi col resto del mondo.  vi abbraccio , bruno cassaglia

Load Previous Comments
  • Lia Franzia

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

    Cari Amici è pronto il mio sito:  sulla pagina principale posterò delle immagini che cambierò quasi ogni giorno... vorrei che diventasse un'opera digitale ... in continua metamorfosi.

    brunocassaglia.blogspot.it

  • Bruno Cassaglia

    Oggi a Genova si discuteva con degli amici artisti sui "pericoli" della web art... che nel web si perde "l'originale"  "il pezzo"  unico  da toccare con mano, da appendere in salotto... è vero! io dico che  la manualità è importante che dà piacere... ma si può fare uno e l'altro

    toccare il colore, sporcarsi le mani e poi trasformare il tutto in web art... e sulla perdita dell'opera originale, del pezzo unico, ne discutevano già i concettuali degli anni "70 ... e alcuni di loro avevano scelto di abbandonare questa idea di " pezzo unico firmato"

    che era ormai un concetto obsoleto....  un abbraccio poeticofluttuante, b :)

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

  • Lia Franzia

  • Bruno Cassaglia

    Brava Lia! insistiamo... :)  pm@f (poetamailartfluxus)

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

    Cari Amici mailartisti, sono tornato a usare le buste, la cartolina non era adatta alla mia poetica. vi abbraccio , bruno

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

    Provo a scrivere per provare il cellulare
  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

    Prova
  • Bruno Cassaglia

    L'orologio
    Sa del dolore del tempo
    La notte tace
  • Lorella

    Caro Bruno ,il tuo componimento mi ha toccato nel profondo .Grazie 

    Lorella 

  • Bruno Cassaglia

    Grazie !!! Sei la conferma delle mie riflessioni di questi giorni in cui penso che spesso è inutile spostarsi
    Tanto quando si comunica bene col web e ovviamente la mail art ... ti abbraccio fraternamente . B
  • Bruno Cassaglia

    Cari Amici oggi ero un pochino in crisi perché non capivo più cosa volevo e se era necessaria certa arte estetizzante... poi ho capito che non mi interessa più e non è nemmeno adatta nè alla mail art nè al web ... a mio parere... esiste una bellezza del pensiero del concetto che spesso vale di più nella mail art.... vi abbraccio . b

  • Bruno Cassaglia

    Cari Amici Mailartisti, se il pubblico a volte crede poco, comprende poco il nostro lavoro fatto in rete come web art, forse in parte la colpa è nostra e di fb. Su fb tutto viaggia più velocemente, ma si mischia tutto insieme (nonostante i nostri gruppi fatti per l'arte) . Per questo io ora tento di lavorare di più qui su IUOMA e su Dodo Dada, poiché credo sia più professionale lavorare qui, e poi magari riportarlo dopo su fb, ma far capire che tutto nasce da luoghi d'arte! E tento anche di lavorare sul video e sul gif che chiamerò " gif/art" . vi abbraccio , p@

  • Bruno Cassaglia

    In questi momenti di dolore mi vergogno a scrivere d'arte ma credo che la mail art è la web art siamo portatrici di pace ... continuiamo quindi con questa arte libera e no profit ... seminiamo pace! !!!!!!!!!!!! p@
  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

    Noi mail artisti non abbiamo solo internet! se ci oscurano abbiamo sempre la vecchia posta... e se ci tolgono anche quella... facciamo della street art!  poetamailartfluxus!  ;)

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

    Un'arte differente

    Neologismi come videoarte, computer arte, arte cibernetica , realtà virtuale, arte multimediale,
    digitale,interattiva – oggi preferibilmente accomunati nella definizione più ampia e duttile di
    arte elettronica – si sono diffusi da alcuni decenni nel linguaggio degli artisti,della critica e del
    pubblico, in riferimento alla varietà  di fenomeni ed esperienze  che caratterizzano  il coinvolgimento creativo tra l'arte e le “nuove tecnologie” . Da più di trent'anni, infatti, gli artisti
    si sono impossessati  di meccanismi e dispositivi sofisticati – il video e il computer – utilizzandoli
     come materiale plasmabile, dapprima secondo itinerari distinti e poi, con il continuo evolversi
    degli strumenti, con interazioni sempre più fitte.  …
    … L'arte elettronica trae la propria identità dallo scambio continuo di linguaggi, forme , metodi,
    in una dimensione sperimentale e di volta in volta intessuta di significati sociali ,spirituali, concettuali,  narrativi, alla ricerca di effetti percettivi e di coinvolgimenti che sondano le molteplici possibilità  dell'invenzione di situazioni, accadimenti, fantasmagorie. Un'arte differente ,dunque, da qualsiasi altra, non solo per la connessione strettissima con tecniche meccaniche di riproduzione
    delle immagini, diverse dalla fotografia e dal cinema, ma anche per la capacità – continuamente  riemergente in modi diversi- di sviluppare un itinerario di sdoppiamenti e riflessi tra dentro e fuori, naturale e artificiale, artista e fruitore, visibile e invisibile, memoria e immaginazione, presente e passato .  …

    Silvia Bordini

  • Bruno Cassaglia

    Credo che voi mi comprendiate bene. Oggi mi trovo tanto bene qui in questa tranquilla atmosfera libera in cui nessuno ti chiede nulla... che quando mi fanno qualche proposta interessante mi mette a disagio... io "abito" bene qui ... nel network... poetamailartfluxus
  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia

  • MoriceMarcuse

  • Bruno Cassaglia

  • Bruno Cassaglia